In un college che annovera studenti provenienti da 150 Paesi e dove si parlano oltre 60 lingue diverse, la Italian Language Inter-Cultural Alliance giovedì ha rilanciato la discussione sul tema “la definizione dell’identità italiana nel terzo millennio” di fronte ad una platea composta in prevalenza di docenti, nel terzo dei simposi organizzati in occasione dell’ottavo anniversario di fondazione. Il primo si è svolto all’Istituto di Cultura, il secondo al Queens College e l’ultimo simposio si è tenuto nell’auditorium del nuovo complesso del John Jay College nella West Side di Manhattan. Al tavolo dei panelisti siedevano 4 autori contemporanei italiani e altrettanti autori americani di origini italiane, impegnati in quello che è stato definito “un dialogo costruttivo”, moderato da Anthony Tamburri, docente presso il Cuny e dean del Calandra Institute. In apertura dei lavori Tamburri ha ricordato che “questi simposi sono parte di un dialogo che prosegue dalle due parti dell’Atlantico” ed entrando nel merito, ha osservato che nel precedente incontro al Queens College alcuni panelisti si erano espressi in termini geografici parlando della definizione di identità italiana....leggi il pdf: Articolo di America Oggi